Meeting in Saragozza
- Dettagli
- Categoria: Progetti europei
- Pubblicato Domenica, 23 Febbraio 2014 13:38
- Scritto da Concetta Surdi
- Visite: 1472
progetti europei
- Dettagli
- Categoria: Progetti europei
- Pubblicato Martedì, 26 Novembre 2013 09:14
- Scritto da Riccardo Gallina
- Visite: 1896
“L’Associazione Carinese Speranza” e i Progetti Europei
Dal 24 al 27 ottobre quattro attivi membri dell’Associazione Carinese Speranza, il Prof.G. Finocchiaro, la Dott. R. Picone e le Sig.re M. Spinelli e L. Amato, si sono recati a Suhl , Germania per partecipare al terzo meeting relativo al progetto Grundtvig “3rd Millenium Family-Generation”. Il progetto si trova già al suo secondo anno di attività e tanto di quanto programmato in sede progettuale, è stato svolto.
Le attività svoltesi durante il primo anno, hanno rilevato come i legami intergenerazionali che uniscono la famiglia e ne trasmettono i valori, richiedono uno sforzo continuo da parte delle tre generazioni. Al fine di sostenere e rinnovarli, è necessario un impegno continuo da parte delle tre generazioni che coesistono nelle famiglie.
Obiettivo finale del progetto è quello di stabilire relazioni più soddisfacenti e basate sul rispetto tra le diverse fasi del ciclo della vita, così da creare un clima familiare soddisfacente in cui l’uno capisca l’altro senza giudicarlo o discriminarlo. La realizzazione del suddetto obiettivo è quanto mai difficile e complesso nelle famiglie in cui è presente un figlio diversabile.
A Suhl durante il meeting si sono definite le successive linee d’intervento e si sono programmati due incontri con il target group al fine di attivare un dialogo intergenerazionale sui valori di ieri e di oggi. I workshops si svolgeranno tra novembre e gennaio e metteranno a confronto nonni, genitori e figli. Come sempre le iniziative, saranno ampiamente pubblicizzate al fine di coinvolgere la comunità locale.